Politica

Non ci sono più i partiti di una volta

Nel mondo politico italiano, è un abusato luogo comune dire che la Sicilia è sempre stata un laboratorio sperimentale, ma…

15 anni ago

DDF, una nuova rivista e un luogo di confronto

E' nata nell'anniversario della festa di Liberazione e per adesso c'è solo un numero zero con la prospettiva di un…

15 anni ago

Stati Generali e legalità. E Puglisi Cosentino?

Sugli Stati generali di Catania abbiamo detto molto poco. Ci siamo messi alle vedette, per capire meglio e valutare sulla…

15 anni ago

… e alla fine chiusero la mafia in un museo …

La mafia vista come una realtà viva e percepita, quasi sensorialmente, ma anche come fenomeno che può essere, se non…

15 anni ago

Librino, al vento le bandiere della Costituzione

Un intervento quanto mai opportuno quello degli studenti catanesi, in un momento in cui gli attacchi alla Costituzione si fanno…

15 anni ago

La mafia invisibile

Le mafie si stanno infiltrando in modo sempre più profondo nelle maglie delle attività economiche e finanziarie. E' un grido…

15 anni ago

Legge antintercettazioni, una firma per dire "NO"

Passiamo dalle parole ai fatti. Anche se il fatto è solo una firma. Una firma da apporre sul sito www.nobavaglio.it. …

15 anni ago

Sicurezza e lavoro

3 milioni e mezzo di euro all’anno per tre anni (2010-2012) sarà il costo del Piano regionale per la tutela…

15 anni ago

Respinto a suon di botte

Sembrava che la Sicilia potesse non essere mai attaccata dal virus del razzismo. Non è il nord d'Italia, non è…

15 anni ago

A scuola di antimafia

Ormai non passa giorno in cui non dobbiamo leggere di scuole in difficoltà economiche tali da non riuscire a gestire…

15 anni ago