Niente proclami e nessuna retorica. Calogero Virzì ha scelto uno stile asciutto e senza enfasi per l'agile libretto in cui…
All’interno del parco archeologico siciliano di Selinunte, è tornata recentemente alla luce una grandissima fabbrica di terracotta, ottanta fornaci, su…
Un migliaio di persone ad ascoltare il comizio conclusivo di Renzi alla Festa dell’Unità, altrettante a contestarlo nelle strade. Più…
Altro che Ponte. In Sicilia bisogna pensare alle strutture base per quanto riguarda comunicazioni, viabilità, collegamenti. Le nostre autostrade si…
Riqualificare, rigenerare, recuperare: sono questi i termini ricorrenti che hanno fatto da filo conduttore al dibattito relativo alle periferie urbane,…
Pubblichiamo oggi il secondo intervento del costituzionalista catanese Ettore Palazzolo, una riflessione sull'istituto del referendum, in Gran Gran Bretagna e…
Riceviamo dal costituzionalista Ettore Palazzolo una riflessione sulla Brexit e sull'istituto referendario in quanto tale. Verrà completata a breve da…
Perchè non è possibile accedere liberamente alle bozze dei documenti relativi al Trattato Transatlantico di libero scambio tra Europa e…
Anche i Liberali hanno costituto un Comitato per il NO alla riforma costituzionale. Spiegano la loro scelta nel seguente, sintetico…
Non solo personaggi di spicco del mondo ecclesiastico come Alex Zanotelli, Paolo Farinella o il vescovo emerito Raffaele Nogaro, ma…