Politica

Il Mezzogiorno e le risorse del PNRR

Misterioso e contraddittorio questo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da cui ci aspettiamo di tutto e di più.…

3 anni ago

Da Librino a Tor Bella Monaca, vivere le periferie

A Tor Bella Monaca, periferia est di Roma, Tiziana Ronzio non ci è nata. E’ diventato il suo quartiere quando…

3 anni ago

Inizia male la corsa per la presidenza della repubblica

Incredibile ma vero, verrebbe da dire. Ci riferiamo al dibattito sul futuro presidente della repubblica, una volta finito il mandato…

4 anni ago

Criminalità minorile nel Mezzogiorno

Un trattato di criminologia a cielo aperto: così Isaia Sales, studioso di criminalità organizzata e professore dell'Università Suor Orsola Benincasa…

4 anni ago

Emanuele Macaluso combattente a tutto tondo

E’ passato quasi sotto silenzio, salvo che nei giornali nazionali, la scomparsa di Emanuele Macaluso, uno dei massimi esponenti del…

4 anni ago

Affamati di spreco

Il contrasto tra l’abbondanza e la penuria è stridente. Da una parte le signore che riempiono i carrelli del supermercato…

4 anni ago

A vent'anni da Genova

La morte di Carlo Giuliani, un corteo pacifico sottoposto a cariche e violenze inaudite, i cosiddetti black bloc che devastano…

4 anni ago

Ddl Zan, si può fare meglio

Ettore Palazzolo, costituzionalista, si interroga e ci interroga sul Ddl Zan, riflettendo sul rapporto fra norme giuridiche ed elaborazioni/concezioni sociali…

4 anni ago

Processo Ciancio, i pentiti e il giornale amico della mafia

I “rapporti di contiguità e vicinanza” tra Ciancio e la mafia catanese sono stati riconosciuti dagli stessi giudici di Corte…

4 anni ago

Processo Ciancio, tra colpi di fortuna e miracoli (2)

Al processo che vede il direttore-editore imputato di concorso esterno in associazione mafiosa testimoniano due soci in affari di Ciancio,…

4 anni ago