Immigrazione

Lampedusa e Mineo: i diritti negati

Lampedusa ancora una volta al centro della cronaca: alle proteste dei migranti, che fuggiti da guerre e miseria, contestavano il…

14 anni ago

Terraferma, un mare di accoglienza e solidarietà

Le immagini si sovrappongono speculari, opposte l'una all'altra: i turisti che si tuffano in mare al ritmo di Maracaibo e…

14 anni ago

Venezia 2011, il cinema con i migranti

In un festival caratterizzato dalla presenza di  film italiani sull'immigrazione, quest'appello di registi, attori e artisti del cinema lancia un…

14 anni ago

Quale sanità per gli stranieri in Sicilia?

Sono trascorsi 16 anni da quando l’allora Ministro della Sanità “sdoganò” il diritto all’assistenza sanitaria per gli immigrati irregolari e…

14 anni ago

Lavoro nero, allarme rosso

“Lavoro nero sempre più dilagante”, “allarme rosso”, “dati davvero preoccupanti”. A leggere questi titoli sembrerebbe che la piaga del lavoro…

14 anni ago

Ragazzi in fuga dal Maghreb, sotto i rimorchi

Non arrivano solo con le carrette del mare, e non sempre sbarcano a Lampedusa. Come meta hanno comunque l'Europa e…

14 anni ago

Chiudere il CARA di Mineo

Telegiornali e mezzi di informazione hanno dato grande risalto alla manifestazione di protesta del 27 luglio con la quale, ancora…

14 anni ago

Centro Astalli Catania, oltre l'accoglienza

Da qualche giorno i cancelli del C.A.R.A. di Mineo sono stati ufficialmente aperti al Centro Astalli di Catania. L’entusiasmo dei…

14 anni ago

Noi siciliani migranti come loro

Sono  più di quattro milioni, 90.000 in più rispetto all’anno scorso. Non arrivano, rischiando la vita, sulle coste di Lampedusa o…

14 anni ago

Una casa "fuori dal comune" per gli sfrattati dal palazzo delle Poste

Ancora un racconto-denuncia di Giovanni Sciolto, che ha visitato i suoi amici somali nella nuova "residenza"  di via Coppola. Sharif…

14 anni ago