Giustizia

Mafia, sfatiamo i luoghi comuniMafia, sfatiamo i luoghi comuni

Mafia, sfatiamo i luoghi comuni

Ha seguito lo svolgimento del seminario, e lo ha raccontato su Argo, Massimiano Aureli, ingegnere molto attento alle questioni urbanistiche…

6 mesi ago
Giuseppe Fava, 5 Gennaio 1984. “Funerali di Stato. Mio padre sorrise”Giuseppe Fava, 5 Gennaio 1984. “Funerali di Stato. Mio padre sorrise”

Giuseppe Fava, 5 Gennaio 1984. “Funerali di Stato. Mio padre sorrise”

5 gennaio 2025, più di quarant’anni dall’assassinio mafioso di Giuseppe Fava. Nella vulgata comune di quel tempo la mafia era…

6 mesi ago
Teatro in carcere, stravolgere le fiabe per scoprire se stessiTeatro in carcere, stravolgere le fiabe per scoprire se stessi

Teatro in carcere, stravolgere le fiabe per scoprire se stessi

Non c’è nulla di scontato nel “Pinocchio” rappresentato venerdì 18 dicembre all’Istituto Penale per i Minorenni di Bicocca per la…

7 mesi ago
Grazie Salvini!Grazie Salvini!

Grazie Salvini!

Io so. Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. Io so i nomi…

7 mesi ago
Un’altra idea di carcere, il progetto KoinèUn’altra idea di carcere, il progetto Koinè

Un’altra idea di carcere, il progetto Koinè

Non progetto Koinè ma metodo Koinè, un metodo che deve essere standardizzato, divenire la norma all’interno delle carceri e nell’area…

8 mesi ago
Catania e il pizzo, se ne nega l’esistenza ma si pagaCatania e il pizzo, se ne nega l’esistenza ma si paga

Catania e il pizzo, se ne nega l’esistenza ma si paga

“La città si confronta. Una festa per cominciare”, dibattiti, musica, poesia, e un’occasione di confronto tra associazioni che lavorano sul…

9 mesi ago
Migranti, c’è un giudice ad AgrigentoMigranti, c’è un giudice ad Agrigento

Migranti, c’è un giudice ad Agrigento

“I corpi galleggiavano almeno da una settimana, forse due. Erano gonfi d’acqua e dunque molto pesanti. La pelle era sbiancata.…

1 anno ago
Salvatore Lupo tra Storia e romanzo storico. Una storia di mafia e amoreSalvatore Lupo tra Storia e romanzo storico. Una storia di mafia e amore

Salvatore Lupo tra Storia e romanzo storico. Una storia di mafia e amore

Una storica legge e recensisce il romanzo di uno storico. Accade oggi su Argo, con Marina Mangiameli che ci parla…

1 anno ago
Chi ha paura di un Procuratore della Repubblica indipendente?Chi ha paura di un Procuratore della Repubblica indipendente?

Chi ha paura di un Procuratore della Repubblica indipendente?

Cittadini e associazioni si sono riuniti martedì mattina di fonte al Palazzo di Giustizia di piazza Verga, rispondendo ad un…

1 anno ago
Gaza e il diritto internazionale, crimini di guerra, contro l’umanità o genocidio?Gaza e il diritto internazionale, crimini di guerra, contro l’umanità o genocidio?

Gaza e il diritto internazionale, crimini di guerra, contro l’umanità o genocidio?

Una lunghissima fila di grossi camion carichi di merce attende di essere controllata prima di attraversare il valico di Kerem…

1 anno ago