Eventi

Società civile, politici e uomini di cultura al Musco per applaudire Luciano

Complicità, gioco e “liscia”. Così Luciano Bruno, collaboratore de “I siciliani giovani”, attore per passione, ex ragazzo della periferia catanese,…

11 anni ago

In un filmato il vero bandito Giuliano, autore della strage di Portella

L’hanno definita la prima strage di stato dell'Italia repubblicana. La madre di tutte le stragi. Era il primo maggio del…

11 anni ago

Carmelo Salanitro, qualcosa di più di un nome su una targa

Perchè uno studente liceale dovrebbe oggi partecipare al premio istituito per ricordare Carmelo Salanitro? Perchè dovrebbe interessarsi alla figura di…

11 anni ago

Sport e doping, con quelle droghe si perde sempre

A chi di noi non è capitato di ricevere un messaggio spam che pubblicizza l'acquisto di farmaci per la disfunzione…

11 anni ago

8 marzo 2014, le donne di Catania insieme contro tutte le violenze

Inesorabile è tornato l'otto marzo. E, infine, anche quest'anno è passato, tra manifestazioni, cene e squallidi spogliarelli maschili. Ci fermiamo…

11 anni ago

Anche un carro di carnevale contro il Muos

Niscemi come è e come potrebbe essere se il suo territorio non fosse stato violentato e la sua sughereta sventrata…

11 anni ago

E.Greco e Unicef per salvare i bambini

I ragazzi del liceo Artistico Emilio Greco a fianco dell'Unicef per salvare i bambini del mondo. Così hanno messo su…

11 anni ago

Il presidente blindato e i giornalisti imbavagliati

Ma cosa avranno mai fatto di male i 200 giornalisti accreditati per essere condannati a quella Canossa, ad attendere al…

11 anni ago

Giorgio Ambrosoli, libertà e responsabilità

Libertà e responsabilità, due facce di una medaglia e due parole chiave nella vita di Giorgio Ambrosoli, il commissario liquidatore…

11 anni ago

Qualche luce e ancora molte ombre sulla festa di sant'Agata

Hanno voluto dare spazio anche ai miglioramenti, ai piccoli passi che fanno sperare in un graduale ritorno ad una festa…

11 anni ago