Urbanistica

Catania, laboratorio di arti contemporanee

Strana città Catania. Uno splendido centro storico tardo barocco contornato da quartieri popolari, entrambi variamente degradati dal punto di vista…

14 anni ago

Portualità a Catania: non sarebbe meglio specializzarsi?

Cominciamo dalla fine. Cominciamo cioè dalla recente denuncia di Rifondazione relativa al porto turistico che dovrebbe nascere a sud dell'attuale…

15 anni ago

Porti turistici a Catania, bastano solo i servizi essenziali

A proposito della discussione ancora in corso sulla utilità e/o sui rischi che la costruzione di  uno e più porti…

15 anni ago

Porti turistici a Catania, troppa grazia…

Non uno ma due sono i porti turistici proposti, e in parte approvati, per Catania. Ognuno con circa 1000 posti…

15 anni ago

Parcheggi in ospedale: altro balzello

Ogni scusa è buona per far pagare qualcosa al cittadino. Ultimamente sta dilagando la moda di far pagare il parcheggio…

15 anni ago

Piazza Nettuno e la Scogliera dei rifiuti

Mare di un blu intenso, rocce nere che disegnano anfratti, archi e calette. E' la Scogliera di Catania, paesaggio unico…

15 anni ago

C'è un futuro per l'Antico Corso?

'U Cursu', il cuore più antico della città, prova, ancora una volta a ritrovare una sua identità. Alla fine di…

15 anni ago

Catania città vulnerabile. Rischio sismico in agguato

  Tendiamo a rimuovere il problema perchè ne abbiamo paura e, nel profondo, ci sentiamo impreparati ad affrontarlo? E' una…

15 anni ago

Ripensare Catania (e i catanesi)?

Una sgargiante copertina arancione attira subito l’attenzione sull’ultima iniziativa di Andrea Vecchio, imprenditore catanese noto per la sua pubblica opposizione…

15 anni ago

Viaggio nel sottosuolo di Catania

Un vero “Viaggio nel sottosuolo di Catania”, interessante e per un certo verso emozionante, quello che è stato presentato giovedì…

15 anni ago