Economia

A SCUOLA DI LEGALITA': DIRITTO NEGATO

Non si parla più della protesta dei pulizieri del Consorzio Ars et Labor di Nola, aggiudicatario dell'appalto per i servizi…

16 anni ago

La CGIL e gli incidenti sul lavoro

Crescono in Sicilia gli incidenti sul lavoro e Catania si distingue, purtroppo, tra le province siciliane, per la gravità e…

16 anni ago

I signori delle sorgenti

E' un bene e un bisogno. E' un affare per pochi mentre dovrebbe essere un diritto per tutti. Parliamo dell'acqua,…

16 anni ago

A scuola di legalità

Buone notizie dalla scuola catanese: una classe dell'Istituto tecnico industriale "Archimede", la IV B elettronica, ha superato la selezione del…

16 anni ago

Mentre la Sicilia affonda, a Palermo si discute (di poltrone)

Le cronache politiche siciliane di queste ultime settimane sono segnate, tanto per cambiare, da una interminabile guerra per bande tutta…

16 anni ago

Pirandelliana gas s.r.l.

"... un gran pino solitario in una campagna di ulivi saraceni affacciata agli orli d'un altopiano d'argille azzurre sul mare…

16 anni ago

A scuola di igiene

Nelle scuole Secondarie Superiori della provincia di Catania i servizi di pulizia sono, in parte, eseguiti da una ditta di…

16 anni ago

Centri velenosi crescono

Sequestro cautelativo del centro di ricerca farmaceutica internazionale UNIFARM, consorziato con l'Università di Catania. Il recente scandalo che ha investito…

16 anni ago

Dal produttore al consumatore

Chi volesse acquistare, direttamente dai produttori, frutta e ortaggi freschi, per di più biologici, potrà trovarli al Mercatino del biologico…

16 anni ago

Mafia e Sant’Agata: nulla è cambiato

Tratto da: Terrelibere, 04/05/2009, Rosa Maria Di Natale, Mafia e Sant’Agata: nulla è cambiato Alcuni giorni addietro dieci associazioni catanesi…

16 anni ago