Economia

Corruzione e peculato in Sicilia

Di fronte ai recenti casi di corruzione alcuni politici si sono affrettati a dire che si trattava di casi sporadici,…

15 anni ago

Chi darà "credito" ai siciliani?

Con l'annunciata definitiva fusione del Banco di Sicilia all'interno dell'unico "bancone" Unicredit, si mette una pietra tombale su quello che…

15 anni ago

Carceri siciliane e non. Il Piano del Governo – parte seconda

Il piano di Alfano, di cui abbiamo esposto la prima parte, non si ferma all'edificazione di nuove strutture. Mira anche…

15 anni ago

Carceri siciliane e non. Il Piano del Governo – parte prima

Il progetto del Commissario straordinario Ionta, di cui abbiamo già parlato, è perfettamente congruente con il Piano del Governo, detto…

15 anni ago

Nuove carceri anche in Sicilia? Il progetto Ionta

Franco Ionta è divenuto Commissario straordinario per l'emergenza carceri e “potrà procedere in deroga alle ordinarie competenze, velocizzando procedure e…

15 anni ago

Carceri in Sicilia: lo stato dell'arte

Sovraffollate. Lo sentiamo spesso ripetere. Cadenti e in stato pietoso. Questo non lo dice quasi nessuno. Parliamo evidentemente delle nostre…

15 anni ago

Fondi europei 2007-2013

Allo scopo di migliorare le economie regionali, dopo Agenda 2000, l'Unione Europea ha avviato il Programma operativo Fesr (Fondo europeo…

15 anni ago

Catania, facciamo luce sul fotovoltaico

Sarà davvero un'occasione di sviluppo per Catania la joint venture tra Enel, Sharp ed ST, nata il 4 gennaio 2010?…

15 anni ago

Agenda 2000: quali risultati?

I fondi di Agenda 2000, stanziati da Bruxelles allo scopo di ridurre le disparità di sviluppo tra le regioni e…

15 anni ago

Se il centro commerciale è Cosa nostra

Riciclaggio di denaro sporco, business del cemento e del movimento terra, alleanza con le nuove classi dirigenti di imprenditori e…

15 anni ago