In 20 anni la politica tedesca ha ridotto del 50% il divario tra Germania dell’Est e Germania dell’Ovest; in Italia,…
Un quartiere definito (eufemisticamente) a rischio. Una struttura recuperata e dotata di tutto il necessario per diventare un importante centro…
Il 25 novembre è una giornata importante per le donne. Anche se molte di esse non lo sanno. Nel 1999…
Tra le esperienze più originali della scena catanese, unica anche a livello nazionale ed europeo, la compagnia di attori down,…
La L.I.L.A. di Catania ha dato vita, in Zimbabwe, al progetto " Susy Costanzo" per l'adozione della terapia antiretrovirale per…
A poche settimane dall'allarme sicurezza a Librino lanciato dalla Periferica, un'altra aggressione ai mezzi pubblici. Gli autisti dell’Amt potrebbero sospendere…
Nonostante i gravi problemi che affliggono oggi le carceri italiane, ci sono alcune esperienze che dimostrano come sia possibile fare…
Sarà uno degli indicatori di vero cambiamento della nuova riforma sanitaria il peso delle consulenze nelle nuove amministrazioni sanitarie. Il…
Oggi si insediano nelle Aziende sanitarie della Sicilia i nuovi direttori generali. Per il Governo regionale le nuove nomine sono…
Abbiamo di recente affrontato più volte un problema di grande attualità in Sicilia, quello degli inceneritori: http://www.argocatania.org/2009/07/27/ne-cuffaro-ne-lombardo/; http://www.argocatania.org/2009/07/05/affari-sospetti/; http://www.argocatania.org/2009/07/04/se-prima-eravamo-in-quattro/…