Esercita un grande fascino lo spettacolo delle eruzioni dell’Etna, soprattutto in alta quota e lontano dai centri abitati. Ma il…
Due ricercatori dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia sulle tracce di un'eruzione, quella terribile del 1663 che sconvolse il fianco…
La mattina del due agosto del 1906 salpava da Genova alla volta del Brasile il piroscafo veloce Sirio. La rotta…
Giovanni Orcel, chi era costui? Pochi lo ricordano, ben venga dunque la richiesta della CGIL e delle Fiom di intitolargli…
E se la retorica vuoto a perdere degli antipartiti fosse non la soluzione, ma il problema della vita politica italiana…
Appuntamento all'anno prossimo con il Palio dei Normanni, la tradizionale festa appena conclusa, come ogni anno a metà agosto, a…
Che le connessioni tra criminalità, politica e mondo degli affari hanno origini lontane, risalenti addirittura all'800, ce lo spiega un…
Dalle nostre parti fa notizia l'iniziativa di un folto gruppo di volontari che, sollecitati dal Gapa e coinvolgendo anche gli…
“La mafia non esiste”, “L’onorata società del primo ‘900 era buona e rispettosa”: sono frasi ormai entrate nella letteratura del…
Ricordiamo quest'anno, nella ricorrenza del primo maggio, l'eccidio di Portella delle Ginestre riproponendovi due poesie di Danilo Dolci ispirate a…