Storia

Storia e natura nelle cave di asfalto del ragusano

Quelle piastrelle rettangolari in asfalto misto a cemento, che ancora oggi pavimentano molte strade e marciapiedi, hanno una lunga storia…

11 anni ago

Jan Karski, un eroe dimenticato

Ancora una volta, il fumetto si rivela il mezzo ottimale per insegnare la Storia alle nuove generazioni. Si presta bene…

11 anni ago

Lampemusa, quando a Lampedusa si viveva di pesca

C'era una volta la Lampedusa dei pescatori, un'isola con una storia antica e poco nota, lontana dalle cronache che l'hanno…

11 anni ago

A scuola la storia "si canta"

Si può, a scuola, provare ad approfondire adeguatamente i problemi, rendendo, nello stesso tempo, interessante e attraente lo studio? Se…

11 anni ago

Accursio Miraglia, sindacalista eroe

Il suo motto era: “Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio” e ancora “La forza dell’uomo civile è la…

11 anni ago

Per non dimenticare i lager italiani

Non solo Auschwitz e Dachau, ma anche Fertilia in Sardegna, Renicci in Toscana, Fossoli in Emilia, Visco e Risiera di…

11 anni ago

Ciaramelle in mostra nella chiesa di San Francesco Borgia

Ciaramella, cornamusa, zampogna, in Sicilia ciaramedda. Li usiamo come sinonimi anche se sono strumenti diversi. Comunque si voglia chiamarli, possiamo…

11 anni ago

Crispelle di riso uso Benedettini

Fino a pochi anni fa le migliori pasticcerie catanesi esponevano questo cartello, soprattutto nel periodo della festa di s. Giuseppe,…

11 anni ago

Ricordando Nino Recupero, timido, discreto, grande maestro.

Sul palco è salito anche il figlio Luca, in platea c'era la moglie, Anna, e dietro, via via, gli amici…

11 anni ago

'700 a Catania, quelle note del dopo terremoto

La Catania che cerca di risorgere dalle macerie del terremoto del 1693 non si limita a rinnovare il proprio tessuto…

12 anni ago