Storia

Rinasce il Bastione degli infetti, quattro pietre cariche di storia

Un'oasi di verde in un quartiere congestionato, un imponente resto delle mura cinquecentesche che circondavano la città, ignorato per decenni,…

10 anni ago

La cattedrale di Catania? Prima del terremoto era così

Come si presentava la cattedrale di Catania prima che il terremoto del 1693 la distruggesse quasi completamente? Un video, che…

10 anni ago

Quando Catania era una bella città di provincia

Belle immagini di Catania tra fine Ottocento e primi Novecento, raccolte in un video - caricato su youtube nel 2007…

10 anni ago

Calendario IPM/Pax Christi, un 'monumento' per la pace

Quante volte ci è capitato  di alzare il dito accusatore contro l’apatia e l’indifferenza dei giovani di fronte alle grandi questioni.…

10 anni ago

I frammenti sopravvissuti delle Mura di Carlo V

Riprendendo il discorso fatto a riguardo del Bastione degli Infetti, presentiamo oggi una galleria più ampia con foto dei principali…

10 anni ago

Addio alle armi, ricordare la guerra per costruire la pace

Un progetto didattico che si propone di avviare, con gli alunni, una riflessione sulla guerra a partire dalle date e…

10 anni ago

Il Bastione degli Infetti, un 'luogo del cuore'

Bastione degli Infetti? Quanti catanesi sanno dove si trova e cosa rappresenta? Non molti, eppure si tratta del Bastione più integro…

11 anni ago

UDI, la resistenza non violenta delle partigiane italiane

"Care compagne, forse voi non sapete ancora quale potenza sia la donna per mobilitare tutto il popolo e spingerlo, con…

11 anni ago

Pax Christi e carcere minorile, un calendario per la pace

Ne sono stati protagonisti giovani starlette ma anche preti e suore,  operai e intellettuali, ragazze o donne più che mature.…

11 anni ago

Sulfur, viaggio fotografico nelle viscere della terra

3 fotografe, 8 cave abbandonate e 40 scatti. Sono gli ingredienti di “SULFUR, una realtà che ci appartiene”, mostra fotografica…

11 anni ago