Una pasionaria italiana e, per adozione, anche siciliana.Di Maria Giudice, della sua vita sempre in prima linea nella difesa delle…
Varie le iniziative organizzate a Catania e in provincia per cebrare la "Giornata del Ricordo", istituita nel 2004 in memoria…
Wstawac, alzarsi. Questo comando, urlato con brutalità, rappresentava, per tutti i prigionieri del campo di Auschwitz, l’inizio di una nuova, terribile, giornata.…
Correva l’anno 1945 quando il 27 gennaio le truppe sovietiche dell’Armata Rossa aprivano i cancelli del campo di concentramento di…
Riforma costituzionale e Italicum: anche la Sicilia si mobilita in difesa della Costituzione. In una affollata assemblea svoltasi ieri pomeriggio…
“Solo poche città dell’impero romano si potevano permettere il lusso di avere un Odeon”. Così esordisce l’architetto Gaspare Mannoia, progettista…
Abbandonando gli omnibus a cavalli dell'Ottocento, Catania si dotò, all'inizio del Novecento, di una rete tranviaria. La città viveva un…
Saremo considerati come l'Isis per avere approvato una legge sui centri storici che non attribuisce importanza al patrimonio storico e…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Il risanamento è…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Quali erano gli…