Musica

Una liuteria agli Angeli Custodi, una scommessa per il futuro

C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi i riflettori, con libri, mostre…

2 settimane ago

Signuruzzu, chiuviti chiuviti

Tra i canti popolari recuperati e cantati da Rosa Balistreri, “Signuruzzu chiuviti chiuviti” ci è parso di particolare attualità. Per…

9 mesi ago

L’Istituto Musco in scena, parole e note oltre i confini

Venerdì sera, 13 ottobre, al Teatro Sangiorgi, era come se la preside Cristina Cascio fosse presente al concerto di apertura…

2 anni ago

L’innocenza dell’infanzia e l’orrore della guerra

“Fra i vinti la povera gentefaceva la fame. Fra i vincitorifaceva la fame la povera gente egualmente”.(Bertolt Brecht, La guerra…

2 anni ago

Nuove voci per il Coro Scatenato Helin Bölek

Di Francesco Giuffrida, studioso di canto popolare e sociale, i lettori di Argo hanno letto riflessioni, interventi, testi di canzoni.…

2 anni ago

Il viaggio di Maria

Per iniziativa dell'Associazione Culturale Darshan, nel suo trentennale, la musica de Il Viaggio di Maria ha percorso le ampie navate…

2 anni ago

“A Tirannia”, un canto sociale del popolo siciliano

Tra i numerosi lavori di Francesco Giuffrida, studioso di canto popolare e sociale, vi è la ricostruzione della storia di…

2 anni ago

Bellini e la luna

“Ieri sera ho vissuto un'esperienza veramente magica al Castello Ursino. L'occasione è stata lo spettacolo ‘Vincenzo e la luna’ realizzato…

3 anni ago

Etta Scollo e Vincenzo Consolo, nella gioia luminosa dell'inganno

La storia si ripete: sono andate subito esaurite le prenotazioni per "Lunaria - Nella gioia luminosa dell'inganno", spettacolo basato sui…

3 anni ago

Giufà, Il morbo infuria

Tornano Francesco Giuffrida e Gianni Famoso, e - con la voce e i cori di Costanza Paternò - ci raccontano…

5 anni ago