Cultura

Vincenzo Consolo e il volto perduto della Sicilia

Di Vincenzo Consolo, lo scrittore siciliano che ieri l’altro si è spento a Milano dopo una lunga malattia, vogliamo ricordare…

13 anni ago

Quel che resta del liberty

Nell’ex Quartiere militare borbonico, già Manifattura tabacchi, futura sede del Museo archeologico regionale, è attualmente in corso la mostra “Catania…

13 anni ago

Il Novecento di Raniero La Valle

Non è una ricostruzione storica quella compiuta da Raniero La Valle in “Quel nostro Novecento”, presentato sabato pomeriggio nella chiesa…

13 anni ago

Il teatro Valle al teatro Coppola

Uno, il Teatro Valle, prestigioso e collocato nel centro storico della capitale, gestito dall’E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) sino a quando,…

13 anni ago

Donne del Risorgimento

Il 29 dicembre, alla fine quindi del 2011, anno dedicato alle celebrazioni e alle riflessioni sul centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia,…

13 anni ago

Undiscovered Catania

"...a cercare di guardarla meglio, questa perla nera stretta tra il mare e la montagna non è quello che sembra...…

13 anni ago

La festa Principali

Una chiesa, quella di S. Maria degli Angeli, in via Verri, restituita dal GAR (Gruppo Azione Risveglio) ai catanesi, divenuta…

13 anni ago

Le Avanguardie russe fermate da un raffreddore

Volete vedere la mostra dei 59 dipinti dell’arte russa degli inizi del XX secolo, a Palermo? Informatevi preventivamente dello stato…

13 anni ago

Catania distratta ignora "All'armi siam fascisti"

Che sia uno dei migliori film di montaggio sul fascismo, ai catanesi poco importa. Ora è in dvd ma nel web…

13 anni ago

Occupato il Teatro Coppola, la parola ai catanesi

Il primo teatro pubblico catanese, il teatro Coppola di via Vecchio Bastione, da lungo tempo inutilizzato (nel 2005 sarebbe dovuto…

13 anni ago