Cultura

Ursino Recupero, scende in campo il Vaccarini

Un gruppo di alunni del "Vaccarini", stimolati e guidati dalla loro insegnante, Pina Arena, ha preso a cuore la sorte…

12 anni ago

Così si muore di lavoro

Uno spazio angusto, nero e asfittico, soffocante come una cella anche se privo di sipario, buio come un dolore che…

12 anni ago

Storia e Filosofia, quando la riflessione incontra i giovani

Abbiamo rivolto a Salvatore Distefano alcune domande sull’attività dell’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici da lui presieduta. Vedere un’aula magna, quella del…

12 anni ago

Apicella, giovanotto e designer di 91 anni

Enzo Apicella è un simpatico giovanotto di novantun’anni. Senza retorica di circostanza. Te ne accorgi subito, da quel sorriso accattivante…

12 anni ago

Giovani e musica colta, incontro possibile

E’ finito con una standing ovation, dopo ben quattro bis, il concerto del giovanissimo pianista russo Daniil Trifonov al Bellini…

12 anni ago

Goliarda Sapienza, poetessa dialettale

Goliarda, non solo scrittrice, attrice, pupara d'eccezione, cantante e … Goliarda Sapienza è anche poetessa. L'abbiamo conosciuta in questa veste…

12 anni ago

Diletta, una donna dietro "L'inferriata"

Negli anni ’70, nella letteratura italiana, così come in altri campi, le donne hanno tentato un’avanzata femminista per conquistare quegli…

12 anni ago

La guerra dei parchi archeologici a Catania

Un articolo di P. Leocata dello scorso 13 febbraio dava notizia della soppressione dei parchi archeologici esistenti a Catania e…

12 anni ago

La storia di Pippa e i racconti di Lorena

Ogni vita attende qualcuno che la narri per vivere dopo la morte, per diventare leggenda. La vita di Pippa, operaia…

12 anni ago

Benicomunismo

Un'analisi complessa quella proposta da Piero Bernocchi (portavoce nazionale Cobas) nel suo libro “Benicomunismo. Fuori dal capitalismo e dal ‘comunismo’…

12 anni ago