Cultura

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la cabina telefonica per comunicare con…

5 giorni ago

Cozzo Matrice, un sito archeologico da valorizzare. Lo facciano i tecnici, non i politici

Un sito archeologico poco noto al grande pubblico, ma ricco di testimonianze suggestive di grande valore, è oggi al centro…

2 settimane ago

Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo antico

Ancora una volta l'archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l'intervista ad un/una collega che ha di recente pubblicato un…

4 settimane ago

Il premio Margherita Hack raddoppia

Anche quest’anno il circolo Uaar di Catania e Cobas Scuola della provincia di Catania hanno bandito il concorso per un…

1 mese ago

Il ‘si può fare’ in scena. La rivoluzione gentile dell’USSM per i ragazzi invisibili

Un giovedì di inizio giugno, in un piccolo teatro di Catania, è andato in scena uno spettacolo di straordinaria forza,…

1 mese ago

Gaza, la Freedom Flotilla e gli interrogativi sulla democrazia. Non solo israeliana

Domani, venerdì 13 giugno nel cortile della Camera del Lavoro, via Crociferi 40, alle ore 19.30, con ingresso libero, verrà…

2 mesi ago

Buon viaggio verso Gaza, Freedom Flotilla

Ti proteggerò se sarai ferito o morirai nel cuore di questo assedionel ventre della balenaA ogni bomba cadutale nostre strade…

2 mesi ago

Carmelo Mendola, un artista fuori dal coro

Carmelo Mendola è il nome di un artista che, forse, ai catanesi non dice molto. Tutti però conoscono la fontana…

2 mesi ago

Viaggio a Gaza

Mercoledì 21 maggio, alle ore 16.30, nell'Auditorium del Monastero dei Benedettini, con ingresso da piazza Dante 32, verrà proiettato in…

2 mesi ago

Archeologia pubblica, comunità locali e difesa del patrimonio

La nostra amica archeologa e saggista, Francesca Valbruzzi, ci propone oggi un dialogo con Giuliano Volpe, autore impegnato a costruire…

3 mesi ago