Ambiente

Trekking sull’Etna, da Piano Provenzana al Rifugio Sapienza lungo la GTE

Scorci di panorama veramente sorprendenti si aprono davanti agli occhi di chi percorre la parte dell'Etna che guarda verso l'interno…

11 anni ago

Distretto sud-est, auspicabili chiarezza e trasparenza

Si è spenta l’eco della grande mobilitazione e del battage pubblicitario che hanno accompagnato la firma della convenzione per la…

11 anni ago

Trekking sull'Etna, da Fornazzo a Piano Provenzana la prima tappa della GTE

Non solo lava, non solo ginestre. Questa immagine mentale, suggestiva ma un po' stereotipata dell'Etna, ci dice solo una piccola…

11 anni ago

MareMemoriaViva, per restituire il mare a Palermo

E' un giocattolone. Un giocattolone pieno di domande e risposte, di ulteriori giochi per ragazzi e adulti, di luoghi, racconti,…

11 anni ago

Festa del Riuso a Mani Tese, le tante vite degli oggetti

Sembra un bazar e in un certo senso lo è. Nel seminterrato di via Montenero 8, sede del mercatino di…

11 anni ago

Andare per grotte sull'Etna, la Grotta dei tre livelli

Scoperta per caso nel 1964, durante i lavori di sbancamento per la costruzione della provinciale Zafferana-Rifugio Sapienza (SP 92), il…

11 anni ago

Sigonella, provincia di Washington

Che la Sicilia, per la sua posizione baricentrica rispetto al Mediterraneo, sia una risorsa per le relazioni interculturali e un’opportunità…

11 anni ago

Patologie ambientali, diritto alla cura e alla vita

Invincibili e disconosciute. Saranno patologie incurabili fino a quando l'ambiente non sarà bonificato. Il killer, infatti, è proprio l'aria che…

11 anni ago

Decrescendo da sud, alla riscoperta dei rapporti umani

Due anni or sono, un gruppo di camminatori in compagnia di quattro asinelli si dirigeva pedibus calcantibus verso Venezia, in…

11 anni ago

Raccolta differenziata, ecco perchè conviene

Vale la pena di fare la raccolta differenziata dei rifiuti domestici? Un nostro lettore ci racconta come ha ottenuto uno…

11 anni ago