Ambiente

Trivellazioni in Sicilia, continua la guerra Tar/Ambientalisti

Gli ambientalisti hanno perso una battaglia ma non la guerra delle  trivellazioni nel Canale di Sicilia. Hanno, così, deciso, immediatamente,…

10 anni ago

Expo dei popoli rapinati di acqua, terra ed energie

Nutrire il pianeta ma solo a parole. Expo 2015 a Milano ha mostrato le lacune e le contraddizioni del sistema:…

10 anni ago

Idrotrekking sui Peloritani

Picchi, crinali, cascate, ma anche manufatti che testimoniano la presenza dell'uomo.  Tutto questo contribuisce a rendere suggestivo il paesaggio di…

10 anni ago

Terra, cibo, salute, altro che Expo

Solo se la terra sarà rispettata darà buon cibo e il cibo sano garantirà la salute. Se è vero che…

10 anni ago

Legambiente: Sequestrate la minidiscarica

Non è un fenomeno isolato. L'inciviltà diffusa e la mancanza di costanti e capillari controlli generano, nel nostro territorio, la…

10 anni ago

I parchi comunali, una città che respira

Catania non è una città che nuoti nel verde. Passi per i quartieri storici quando non esisteva un cultura specifica,…

10 anni ago

Dissesto idrogeologico, colpa dell’uomo non della Natura

Dissesto idrogeologico: un’espressione entrata ormai nell’uso comune ma sostanzialmente antistorica e fuorviante perché tende a rappresentare un quadro di gravissima,…

10 anni ago

Cava di Ispica, le suggestioni del passato

Una gola con alte pareti calcaree a strapiombo abbellite da una fitta vegetazione: è la cava di Ispica. Il maggior…

10 anni ago

Le città del mondo contro il trattato di libero scambio Eu-Usa

“Faremo un sacco di affari in più, avremo più opportunità per le nostre imprese...”. Sono questi gli slogan ingannevoli che…

10 anni ago

Progetto PUA sulla Plaia, ancora guerra tra sostenitori e oppositori

Soddisfatti il sindaco e la Giunta, preoccupati e scontenti i cittadini contrari ad un'ulteriore cementificazione, in particolare gli aderenti al…

10 anni ago