Il teatro è bellissimo: blu come un sottomarino, così come l'hanno voluto i ragazzi dell'Istituto Penale Minorile di Bicocca, un…
LIBERIAMOLI Oggi sit-in in piazza Università, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 Nei circhi italiani ci sono ancora…
Proprio ieri nella sughereta di Niscemi è stata montata la prima parabola del MUOS. Sembrerebbe un annuncio di sconfitta per…
Si ritiene “l’eventuale approvazione della variante lesiva degli interessi collettivi e rischiosa per l’incolumità pubblica”. Queste le conclusioni delle note…
Il chiosco non c'è più. Montato nel silenzio generale, nel silenzio è stato smontato. A gennaio del 2013, quando ancora…
"Chi scriverebbe in un blog al quale non può accedere? Nell'era dei social network una cosa simile ci sembra sconcertante.…
Riceviamo da un nostro lettore il resoconto di una esperienza poco edificante di rapporti con gli Uffici del Comune di…
“C’era una volta un Piccolo Paese...” esordisce con la voce un po’ rauca, parlando sottovoce. “Un Paese surreale, metaforico, che…
Non abbiamo ancora deciso: è più bravo come attore o come scultore? Vabbè, diciamo che nelle due attività è pari…
“Librino non è solo degrado, noi ci viviamo con dignità” esordisce così Sara Fagone, abitante del quartiere e responsabile della…