Un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, un altissimo numero di ragazzi che non riesce a prendere un diploma o una qualifica professionale o non impara comunque a leggere e scrivere correttamente, sono già dati preoccupanti. Se aggiungiamo la carenza di asili (pubblici), tempo pieno, mense scolastiche, si capisce meglio perché a Catania la povertà educativa resti drammatica. Soprattutto …
|