La levata di scudi contro l’ipotesi di abbattere gli Archi della Marina dimostra quanto essi siano sentiti come parte integrante della città. Non da ora.
Degli Archi si è occupata, più di dieci anni fa, la classe VA dell’Istituto De Felice Giuffrida di Catania, guidata dalla professoressa Anna Maritato.
In attesa di riprendere il discorso con l’aiuto di qualche esperto, godiamoci queste foto montate in un video rintracciabile su youtube.
L’immagine di apertura dell’articolo è, invece, il disegno di uno degli alunni delle numerose scuole che hanno partecipato al progetto da cui è nato il volume “Conoscere Catania. Guida alla città e ai suoi quartieri, scritta e illustrata dai ragazzi”, realizzato quando Giuseppe Maimone era assessore alla cultura e alle politiche scolastiche.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
Lo scempio dei barbari ignoranti!!