Categories: CinemaCultura

A spasso per Catania nei primi anni del ‘900

Un filmato di cui non conosciamo l’autore e la data, ma che ci permette di rivedere la Catania delle carrozze e dei tram, degli uomini con cappello e ombrello che escono in frotte dalla cattedrale o percorrono via Etnea, di ritrovare i cigni nella grande vasca di Villa Bellini e uscire poi fuori città, tra le campagne di fichi d’india attraversate dalla circumetnea e dai suoi binari, anch’essi – in buona parte – ormai un cimelio storico…

Ai nostri interrogativi sul fimato ha risposto una nota inviataci da Armando Villani, che qui di seguito riportiamo.

Il filmato gira sul web da almeno 20 anni ma le informazioni su titolo, autore ed anno sono frutto di una mia ricerca di circa 15 anni fa.

Si tratta di “Catania e la Circum-Etnea” (1907) di Leonardo Ruggieri
Manifatture Cinematografiche Riunite, Napoli
https://www.youtube.com/watch?v=B-o6SaQ19rc

E’ il filmato più antico su Catania ancora esistente. Si ha traccia della realizzazione di altri più antichi, anche di fine ‘800, ma ad oggi sono considerati perduti, come gran parte delle pellicole del periodo.

Trovai i riferimenti sul volume “Cinema muto italiano. I film ‘dal vero’ 1895-1914” di Aldo Bernardini, storico del cinema recentemente scomparso. Comunicai il rinvenimento anche all’autore, che si disse d’accordo con me nell’identificare il filmato con quello citato da lui.

Diversi elementi visibili nel filmato confermano la datazione al 1907.

Successivamente ho potuto visionare una copia su pellicola 35mm di questo filmato, conservata presso gli uffici della Circumetnea di Catania. Si tratta di un duplicato postumo, verosimilmente effettuato negli anni ’80. Non so se hanno anche il supporto originale, che sarebbe interessante visionare.

Catania e la Circum-Etnea, 1907

Leggi anche Quando a Catania sferragliava il tram

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

5 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago