Il silenzio dell'Amministrazione sui parcheggi

Città Insieme ci propone, a partire dal caso San Nullo, una riflessione ed un appello all’amministrazione comunale sui parcheggi annunciati e non realizzati dei quali non si ha più alcuna notizia.

Un problema complesso di cui Argo si è spesso occupato denunciando soprattutto l’assenza di un piano complessivo sulla mobilità urbana.

Ecco il Comunicato di Città Insieme

Sono passati più di tre anni dall’inaugurazione della Stazione San Nullo della Metropolitana di Catania. Una stazione a servizio di un importante quartiere, a ridosso di quella Circonvallazione sempre intasata dalle auto.

Data la sua vicinanza con questa strategica arteria viaria doveva servire, attraverso un attiguo parcheggio scambiatore, proprio da interscambio con i mezzi privati. Ma questo parcheggio ancora oggi non c’è e dei lavori che il Comune avrebbe dovuto avviare per realizzarlo non vi è notizia.

Come nessuna notizia si ha di altri tre parcheggi (Sanzio, Acicastello e Narciso) annunciati nel giugno 2019, quando l’Amministrazione Comunale ottenne i fondi regionali per realizzarli, con annesso annuncio di inizio lavori per gennaio 2020.

La domanda quindi sorge spontanea. A che punto siamo? All’Amministrazione Comunale rivolgiamo un appello affinché renda edotta la cittadinanza sullo stato dell’arte di quattro parcheggi che, posti in punti strategici della città per favorire l’interscambio, consentirebbero di ridurre non poco la mole di traffico veicolare che ogni giorno intasa le strade del Centro urbano.

*****

Sul tema parcheggi Argo ha pubblicato diversi articoli interrogandosi sui motivi del sotto-utilizzo dei parcheggi già realizzati, come quello dei due obelischi, facendo analisi dettagliate dei progetti pubblicati sul sito dei Comune ed individuando proprio il parcheggio San Nullo come il grande assente. A dimostrazione che c’è un problema irrisolto di strategia complessiva.

PROGETTI SCARICABILI

Ed ecco i link ai progetti, relativi ai parcheggi Sanzio, Narciso e Acicastello, che dovrebbero essere realizzati con i soldi della Regione e che, pur essendo pubblicati sul sito del Comune, risultano pressocchè irreperibili.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

9 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago