Categories: Enti Locali

Comune di Catania, il dissesto non blocca le nomine

Un organo consultivo dell’Amministrazione e un regolamento che stabilisce chi può farne parte: “di diritto i membri interni (il Sindaco o l’Assessore delegato; l’Avvocato Capo e il Segretario Generale) ed i membri esterni nominati dal capo dell’Amministrazione in numero di sei”.

Il sindaco li sceglie su base fiduciaria e può in ogni momento revocare la nomina che comunque scade quando finisce il suo mandato.

Salvo Pogliese, dopo averci già provato dall’inizio dell’anno, ieri ha nominato cinque consulenti legali, scelti – come da regolamento – tra i docenti universitari di materie giuridiche o tra avvocati liberi professionisti di chiara fama.

Il ruolo, tuttavia, non è svolto a titolo gratuito ma prevede un impegno di spesa di 60.902,40 euro annui, da parte di un’Amministrazione in dissesto e alle prese con una situazione cittadina di crisi economico-sociale aggravata dalla pandemia.

Si pone quanto meno un problema di opportunità e una domanda sulla reale necessità ed urgenza di queste nomine, tenuto conto che sono già in servizio, a difesa degli interessi del Comune, i legali dell’Avvocatura Comunale.

Dobbiamo ipotizzare che queste nomine nascano dalla difficoltà dell’Amministrazione a fronteggiare la mole di denunce o ricorsi, o si tratta soltanto delle vecchie logiche di spartizione, riproposte in barba alle difficoltà dei cittadini e ai problemi davvero urgenti della città?

Matteo Iannitti di Catania Bene Comune non ha remore a definirle una “beffa inaccettabile” in una situazione in cui mancano i soldi per i servizi essenziali.

E prosegue “pertanto chiediamo al Sindaco di revocare immediatamente l’atto di nomina e di rinunciare alla formazione del collegio di difesa, di cui la città fa tranquillamente a meno da più di due anni. Nessuno si è accorto della sua assenza. Facciamo appello a tutti i consiglieri comunali affinché, per iniziativa consiliare, si proceda all’abolizione del collegio di difesa, attraverso la cancellazione del regolamento che lo norma”.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

7 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago