E’ via Androne, lasciata sempre più in stato di abbandono.
Ce lo segnala un residente disabile e le immagini scattate da Maria Longhitano ne immortalano alcuni scorci.
I tronchi degli alberi tagliati trasformati in depositi di cartacce e spazzatura, aiuole, prive del loro albero, che sono ormai buche pericolose, oppure vengono coperte da uno strato di cemento (per iniziativa dei privati o per disposizione del Comune?), talora in corrispondenza di esercizi commerciali con occupazione di suolo pubblico.
E poi auto parcheggiate in modo ‘creativo’, fondo stradale e marciapiedi dissestati, sporcizia e degrado.
Articoli correlati su argocatania.org
Nulla di strano, in effetti, in una città sempre più lasciata all’incuria, senza alcuna forma di manutenzione, con strade, piazze e piazzette in pessime condizioni, e crescenti occasioni di pericolo per l’incolumità dei passanti, in particolar modo se anziani o con difficoltà di deambulazione.
L’Amministrazione si trincera dietro opinabili ordinanze che garantiscono, solo a parole, ordine e sicurezza, oppure finge di garantire la partecipazione solo perchè consente ad un pugno di cittadini di fare scelte ‘ecologiche’, senza uno straccio di progetto.
E intanto concede ai privati l’utilizzo di spazi destinati a servizi pubblici.
E le amministrazioni precedenti non sono certo esenti da responsabilità.
Di questo passo, quale futuro ci attende?
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…