Categories: AmbienteEnti Locali

Gli alberi di viale Mario Rapisardi

Murate o trasformate in piccole discariche, le aiuole di viale Mario Rapisardi testimoniano quanto la cura del verde sia estranea alla sensibilità della Amministrazione comunale e degli stessi cittadini.

Le foto che oggi pubblichiamo, inviateci da Maria Longhitano, una nostra lettrice, parlano più di mille discorsi.

Non dovrebbero essere queste aiuole il primo posto in cui collocare alcuni dei 2000 alberi previsti dal progetto “democrazia partecipatadi cui Argo ha già parlato?

Partiamo da questi spazi ignorati, trascurati, degradati, tanto più che si trovano in una zona della città molto popolata e lasciata a se stessa, nel disordine e nell’assenza di regole. E poi manutenzione e controllo, altrimenti sarà tutto inutile.

Argo

View Comments

  • Solo gli extracomunitari si azzardano a pulirle rimettendosi alla generosità dei passanti.A loro va il nostro grazie

Recent Posts

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

2 giorni ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

4 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

5 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

1 settimana ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

2 settimane ago