Le foto che oggi pubblichiamo, inviateci da Maria Longhitano, una nostra lettrice, parlano più di mille discorsi.
Non dovrebbero essere queste aiuole il primo posto in cui collocare alcuni dei 2000 alberi previsti dal progetto “democrazia partecipata” di cui Argo ha già parlato?
Partiamo da questi spazi ignorati, trascurati, degradati, tanto più che si trovano in una zona della città molto popolata e lasciata a se stessa, nel disordine e nell’assenza di regole. E poi manutenzione e controllo, altrimenti sarà tutto inutile.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
Solo gli extracomunitari si azzardano a pulirle rimettendosi alla generosità dei passanti.A loro va il nostro grazie