Categories: ArteEnti Locali

#diventeràbellissima

L’opera scultorea realizzata nei primi anni del Novecento da Giulio Moschetti, ispirata al mito di Proserpina, viene oggi mortificata dall’incuria dei cittadini e della stessa Amministrazione Comunale incapace di gestire l’ordinaria manutenzione.

Quello che dovrebbe essere il biglietto di presentazione della città, un’opera imponente per dimensioni, realizzata in materiale allora poco usato come il cemento grezzo, caratterizzata dal movimento non solo dei corpi dei protagonisti, compresi cavalli marini e sirene, ma anche dell’acqua che sgorga da ugelli posti a diverse profondità, è oggi invasa dai rifiuti.

Turisti e viaggiatori porteranno con sé il ricordo di una città, insensibile alla bellezza, che abbandona al degrado i propri monumenti.

Ma davvero #diventeràbellissima?

Argo

View Comments

Recent Posts

Le sciare di Catania, perchè dobbiamo proteggerle

La proposta, avanzata dalla Soprintendenza. di porre il livello di tutela 3 (il più alto)…

2 giorni ago

Taglio degli alberi all’ex Auchan, il diritto ad una informazione corretta

Si possono citare, in un articolo di giornale, solo alcune frasi di una nota inviata…

3 giorni ago

Questa è la mia terra. Emigrare non è l’unica chance

Mezzo milione di persone hanno lasciato la Sicilia tra il 2001 e il 2021, più…

5 giorni ago

Da 44 paesi verso Gaza, la Flotilla prova a rompere l’assedio

Sono passati quasi due anni dall'invasione israeliana della striscia di Gaza. Ormai è chiaro a…

6 giorni ago

Via gli alberi da viale Africa?

La città è stata messa al corrente, dal quotidiano locale, che gli otto pini che…

1 settimana ago

Ponte di Messina, manca “solo” il progetto esecutivo

Una diffida al sindaco di Messina è stata preparata dal Comitato No Ponte Capo Peloro,…

2 settimane ago