Categories: ArteEnti Locali

#diventeràbellissima

L’opera scultorea realizzata nei primi anni del Novecento da Giulio Moschetti, ispirata al mito di Proserpina, viene oggi mortificata dall’incuria dei cittadini e della stessa Amministrazione Comunale incapace di gestire l’ordinaria manutenzione.

Quello che dovrebbe essere il biglietto di presentazione della città, un’opera imponente per dimensioni, realizzata in materiale allora poco usato come il cemento grezzo, caratterizzata dal movimento non solo dei corpi dei protagonisti, compresi cavalli marini e sirene, ma anche dell’acqua che sgorga da ugelli posti a diverse profondità, è oggi invasa dai rifiuti.

Turisti e viaggiatori porteranno con sé il ricordo di una città, insensibile alla bellezza, che abbandona al degrado i propri monumenti.

Ma davvero #diventeràbellissima?

Argo

View Comments

Recent Posts

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

14 ore ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

3 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

5 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

7 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

2 settimane ago