Categories: Cultura

Non si affitta ai meridionali

Riprendiamo, e facciamo nostra, una riflessione di Graziella Priulla, che è stata docente stimata dell’Università di Catania.

Ci sembra molto significativa, in particolar modo nel momento storico che stiamo vivendo.

Abitavo a Torino quando si esponevano i cartelli “non si affitta ai meridionali”, quando si diceva che nelle vasche da bagno coltivavano il basilico.

Sfottevano mio padre, per la cadenza siciliana. Sfottevano anche me, per un nome che sapeva di sud.

Abbiamo fatto una fatica immane per decenni, nelle scuole, nelle associazioni, nei gruppi, nei partiti, nei sindacati, per sradicare la mala pianta della xenofobia, che ha radici così profonde nell’inconscio spaventato e arcaico degli esseri umani.

E’ bastato pochissimo tempo per farla germogliare di nuovo. Altri canali, altre sedi, altre voci hanno trovato spazi aperti, linguaggi elementari e tempi veloci per recuperare quel terreno.

Anche perché noi ci eravamo illusi: le battaglie culturali non devono smettere mai, nulla è per sempre.

Argo

Recent Posts

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

2 ore ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

2 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

3 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

5 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago