Categories: CulturaEventi

Dedicata a Nino Leonardi la 'sua' sala rossa

Da ieri è ufficialmente ‘sua’, la sala rossa del monastero dei Benedettini che l’Università gli ha dedicato con una semplice e toccante manifestazione. Lo aveva espressamente chiesto Emma Baeri, subito dopo la repentina scomparsa.
Una targa ricorda adesso Nino Leonardi, colui che, insieme a Giuseppe Giarrizzo e Giancarlo De Carlo, è stato artefice del restauro dell’imponente monumento, curandone con amore e competenza ogni piccolo dettaglio.
Uomo schivo, acuto, ironico, che non amava ostentare la sua cultura e la conoscenza della storia di tutta la città, in particolare di questo monastero di cui amava ogni angolo e conosceva ogni pietra, così a fondo da poter rischiare arditi interventi creativi come la progettazione di questa sala, a lui particolarmente cara.

Dai ricordi, dagli aneddoti raccontati dalle persone a lui più vicine, il figlio, l’amica e compagna Emma, Francesco Mannino di Officine Culturali, sono emersi alcuni tratti importanti della sua persona, l’inestinguibile sete di sapere che lo induceva a continuare sempre a studiare, la grande generosità e attenzione agli altri, soprattutto ai giovani, la modestia che lo induceva a definirsi un impiegato dello Stato impegnato a svolgere il proprio dovere, la dimensione ‘civile’ legata anche alla difesa della Costituzione.
Proprio di queste caratteristiche umane, oltre che del suo spessore culturale, la città dovrebbe cercare di non perdere la memoria. Soprattutto oggi, in tempi in cui quasi tutti tendono – per trarne vantaggi – ad amplificare il poco che fanno, mentre Nino lavorava con passione instancabile senza cercare applausi, onori, e tanto meno benefici personali.


Guarda la galleria di foto, cliccando sull’immagine della targa

Argo

Recent Posts

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

2 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

4 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

6 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

2 settimane ago