Categories: CulturaStoria

La Malìa della Catania anni Trenta

Le vele delle barche, gli archi della Marina e, sullo sfondo, l’Etna innevata. Si apre con questa immagine del porto di Catania nel 1930, la raccolta di foto che oggi vi riproponiamo.
Seguono altre immagini della Catania degli anni Trenta, con i tram, la fitta vegetazione del chiostro dei Benedettini e qualche puntata sui cappelli a cilindro e sulle carrozze di fine Ottocento.
La musica che accompagna lo scorrere delle immagini è una libera trascrizione di Malìa, un melodramma musicato dal catanese Francesco Paolo Frontini su libretto di Luigi Capuana.
Autore, oltre che di musiche per melodramma, di molte altre opere, Frontini realizzò anche la prima raccolta di canti popolari siciliani.
Un verista vissuto tra il 1860 e il 1936, quando Catania era così come la vediamo in queste immagini.

Argo

View Comments

  • magnifico video, compreso il commento musicale;
    e nello stesso tempo...struggente

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

2 giorni ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

4 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

6 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

7 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago