Un appuntamento con valenza insieme scientifica e artistica, organizzato da Microb&co nella sede della galleria fotografica Plenum di via Vecchia Ognina, durante il quale Manuela Coci, microbiologa, ha presentato le immagini realizzate con una macchina fotografica collegata ad un microscopio.
Tutto in scala infinitamente piccola, mille volte più piccola di un millimetro, ha spiegato Coci. Milioni di virus, batteri, protozoi vivono dentro l’acqua degli oceani che la scienziata ha definito il vero polmone verde della terra perchè indispensabili nella formazione dell’ossigeno che ci serve per vivere.
L’evento ha avuto diversi sponsor, locali e internazionali, un riconoscimento del valore dell’iniziativa che ha suscitato curiosità e interessi nel numeroso pubblico.
Una esperienza emozionante e formativa che ha indotto qualcuno, in sala, a chiedere di renderla ripetibile, soprattutto per sensibilizzare e coinvolgere i più giovani.
“Non aspettiamo che ci sia qualcuno a realizzarlo, creiamo noi stessi uno spazio in cui i cittadini possano accostarsi alla tecnologia scientifica. Per noi della Microb&co sarà un impegno” ha risposto Coci.
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…