Un dettagliato esposto è stato depositato da Legambiente alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania in merito alla perdurante presenza di una micro discarica lungo il fiume Simeto immediatamente a valle della traversa Santa Domenica, nell’area nota come “Quadara Manganelli”, area di elevato valore ambientale e storico – archeologico e di interesse turistico – escursionistico.
Nello scorso mese di febbraio Legambiente aveva inviato ancora una volta il Comune di Adrano a provvedere alla bonifica dell’area e a porre in essere interventi “strutturali” per prevenire e sanzionare l’incivile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti quali la realizzazione di una recinzione a margine della strada sterrata, il posizionamento di una sbarra mobile all’ingresso della strada sterrata per consentire l’accesso con mezzi meccanici soltanto a coloro che ne hanno legittimo titolo, la collocazione, anche temporanea, di telecamere di sorveglianza, la cui presenza avrebbe anche un effetto deterrente per le attività illecite.
Nonostante nell’esposto del 25/02/2015 sia stato indicato il termine di 30 giorni per l’adozione dei provvedimenti richiesti non soltanto non è stato effettuato alcun intervento ma non è stata fornita alcuna giustificazione del ritardo. In un recente sopralluogo Legambiente ha accertato la permanenza dei medesimi rifiuti presenti a febbraio.
Per questi motivi Legambiente ha chiesto alla Procura della Repubblica di effettuare i dovuti accertamenti e valutare l’eventuale sussistenza di condotte penalmente rilevanti.
Inoltre, considerando il perdurare di attività illecite che continuano a deturpare aree naturali sottoposte a particolare tutela e che mettono a rischio la salute dei cittadini che frequentano la zona anche per finalità turistico – escursionistiche, è stata chiesta l’adozione di misure cautelari attraverso il sequestro dell’area interessata dalla micro discarica.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
biusogna suggerire e chiedere anche il sequestro di tutta la costa catanese a partire dalla palaia fino al golfo di Ognina.
Una vergogna per una societa' che si definisce civile. Li metterei in un barcone e li lascerei in mezzo mare senza pane e acqua a questi criminali ecologici.