Emissioni che, ovviamente, cresceranno esponenzialmente nel caso venisse reso operativo il Muos (su questo si attende, a giorni, la sentenza del TAR).
Particolarmente interessante, all’interno della ricerca un esperimento condotto attraverso un’esposizione di cellule in un’abitazione posta a 800 metri dal centro radiante dell’antenna Lf (alta 150 metri, utilizzata per le comunicazioni con i sottomarini del Mediterraneo).
Marinelli ha ricordato anche il conflitto di interessi presente nel mondo scientifico. Gli interessi economici possono indurre a manipolare i risultati delle ricerche, tanto è vero che -come risulta da uno studio comparativo condotto a Seattle – gli studi sugli effetti dei campi elettromagnetici finanziati dalle industrie portano a risultati opposti a quelli condotti in modo indipendente sia dal pubblico sia dal privato.
Nel video che segue le preoccupate prime conclusioni di Marinelli.
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…