Categories: Musica

GiuFa, una ballata degli anni 60

Forse è un po’ datata ma sempre gradevole e interessante anche come spaccato di un’ epoca.
La ballata della piccola borghese” è una nuova, vecchia produzione di GiuFa, premiata ditta Ciccio Giuffrida/Gianni Famoso, due studiosi e cultori della musica popolare, e non solo, che hanno creato la sigla “Le canzoni di Giufà” perché Giufà è una maschera siciliana, ma sono … le sillabe iniziali dei loro cognomi.
Una produzione nuova nel senso che è stata immessa solo qualche giorno fa su Youtube, vecchia perché è nata nel lontano 1965.

“La ballata – dicono Giuffrida e Famoso- è nata nel 1965, nello scontro tra l’oppressiva cappa di una borghesia arrivista e noiosa e i primi vagiti di un 68, prossimo, ma ancora quasi impensabile”.
Il testo è di Francesco (Ciccio) Giuffrida, la musica di Gianni Famoso; la voce di Grazia Malatino , altra voce e chitarra di Bruna D’Amico. Alle tastiere Pierluca Abramo. I disegni del video sono di Rita Cannatella

Argo

View Comments

  • simpatico e divertente ma datato e un po'nostalgico.Bravo Gianni anche nella performance di compositore .

  • Non credo che il termine 'nostalgico' sia corretto: la canzone ha una data di nascita, il 1965, e a quella data vanno riportati i giudizi. Viene presentata oggi come un tassello del mosaico chiamato Storia e in cui i due autori erani immersi, subendo sollecitazioni e dando risposte spesso comprensibili - come credo in questo caso - solo col senno di poi. Nella ballata si respira un'aria da 68 ancora da venire, una sorta di preannucio che chi viveva quegli anni e quelle esperienze non riusciva a comprendere completamente. Cosa c'entra la nostalgia?
    La ballata è stata usata qualche anno fa in uno spettacolo sul Cantacronache (1958-61) come 'effetto' a distanza di quella esperienza politico-canora. In questo senso non è nenache datata, ma ha una data. Nessuno pensa che possa rappresentare uno spaccato della realtà oggi.

Recent Posts

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 giorno ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

3 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

5 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

2 settimane ago