Categories: Ambiente

Dal letame nascono i fior, e dai fiori … il compost

Lo sostiene da tempo Danilo Pulvirenti, chimico catanese, presidente di Rifiuti Zero Sicilia: il cambiamento deve iniziare dai piccoli comuni.
E qualcosa in realtà comincia a muoversi. Le proposte avanzate dall’associazione, soprattutto là dove le amministrazioni si dimostrano più sensibili, cominciano a coinvolgere la popolazione e aprono la strada ad una diversa gesione degli scarti, alla diminuzione delle quantità conferite in discarica con relativo risparmio per le casse del Comune e per le tasche dei cittadini. Ma anche e soprattutto ad un cambiamento di mentalità.
Si tratta spesso di proposte semplici, con un risvolto pratico immediato, come il progetto di trasfomare in compost, non appena diventano secchi, i fiori  tradizionalmente usati per adornare le tombe dei defunti.

Il progetto “Fior di …compost“, realizzato nel cimitero del Comune di Mascalucia, ha come obiettivo quello di ottenere un fertilizzante naturale in loco, per “rendere più bello lo spazio verde del comune”.
Ecco il Comunicato con cui l’iniziativa, prima in Italia, viene annunciata:

Click per ingrandire

Siamo lieti di segnalarvi questo importante progetto realizzato con il Patrocinio del Comune di Mascalucia che prevede l’istallazione di compostiere all’interno del cimitero in occasione della ricorrenza di Ognisanti.
Si produrranno grosse quantità di sfalci di potatura costituiti dai fiori che inseriti nelle compostiere localizzate all’interno del cimitero produrranno un ottimo concime e faranno risparmiare il comune per il mancato conferimento di questa preziosa frazione.
I nostri soci saranno presenti per spiegare ai cittadini come usare le compostiere.
Questo progetto segue quello già avviato della consegna delle compostiere per il compostaggio domestico. Progetto che ha già visto più di 350 famiglie coinvolte e che continua ancora per l’anno 2015.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

7 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago