COMUNICATO STAMPA
Affrontare subito il tema della legalità nella festa di S.Agata del febbraio 2015
Oggi, 17 agosto 2014, Catania è in festa per la ricorrenza dell’888º Anniversario del ritorno delle reliquie di S.Agata da Costantinopoli.
Auguriamo alla città una serena giornata di celebrazioni.
In questa occasione, tuttavia, dobbiamo anche ricordare che i problemi di legalità della principale manifestazione religiosa in onore di S.Agata, quella di febbraio, rimangono in massima parte irrisolti, pur tenendo conto di alcuni progressi.
Il Comitato per la legalità nella festa di S.Agata chiede ancora una volta al Sindaco di Catania di convocare in tempi brevi un tavolo di coordinamento tra le varie componenti della festa di febbraio, come la chiesa cattolica con le associazioni agatine, i gestori del fercolo ecc.; il Comune con le corporazioni delle candelore; la protezione civile; le forze dell’ordine ed il comitato per la legalità.
Scopo di tale tavolo è quello di giungere ad una soluzione condivisa sui problemi dell’edizione di febbraio della festa.
A questo proposito, ci permettiamo di ricordare al Sindaco l’impegno assunto nel 2013 con Libera (Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie) per l’approvazione di un Regolamento della Festa di S.Agata, oggi tuttora inesistente.
Chiediamo inoltre che le istituzioni responsabili (Prefettura, Chiesa e Comune) si riuniscano quanto prima per coordinare la loro risposta ai problemi della festa di febbraio, e che non decidano, come tutti gli anni precedenti, di incontrarsi soltanto poche settimane prima dell’evento.
I più importanti problemi di legalità delle celebrazioni di febbraio sono noti:
Sappiamo tutti chi trae i maggiori vantaggi da questo tipo di situazioni.
Comitato per la legalità nella festa di S.Agata.
Camarda, Ciancio, Famoso, Gurrieri
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…