Categories: Volontariato

Votiamo il video La casa degli originali talenti

Una ne fanno e cento ne pensano. Sono irrefrenabili i volontari dell’Associazione Mettiamoci in gioco. Prima la Casa degli originali talenti, della quale Argo ha già scritto, ed ora un video con la partecipazione ad un concorso che potrebbe anche far vincere un bel gruzzoletto. Il titolo del breve filmato, di Simona Brancè, è La casa degli originali talenti e racconta in modo un po’ fantastico come è nato questo bellissimo edificio sotto le cui travi a vista si potranno esplicare gli svariati talenti di ragazzi diversamente abili, delle loro famiglie. Sono “cuccioli di uomo” ragazzi “considerati diversi- si dice nel video- da chi pensa di vedere e non guarda”.
Il video comincia con uno di loro. E’  triste ed è seduto su una panchina, la panchina della solitudine. Un uomo e una donna lo vedono, parlano con lui e decidono di fare qualcosa, di mettersi in gioco.
Poi si lavora sul terreno messo a disposizione gratuitamente dal Comune e il progetto va avanti. Il video anche. La fasi del lavoro sono presentate con una serie di immagini degli stadi in progressione, foto che volano via veloci verso la realizzazione. Della casa prima e del video poi.
Il concorso “Una storia con il Sud” è stato lanciato dalla Fondazione CON IL SUD . Si tratta di  un’iniziativa per promuovere “la diffusione delle buone pratiche attraverso una modalità nuova e di rete: un contest rivolto a tutte le organizzazioni non profit che operano nel Mezzogiorno e ai videomaker, per raccontare storie di riscatto al Sud con video della durata massima di tre minuti”.

Articoli correlati su argocatania.org

Adesso che la fase preparatoria è conclusa e il video della Casa degli originali talenti è tra quelli selezionati, adesso tocca a noi.
A giudicare i lavori saranno infatti una Giuria di qualità, composta da autorevoli esponenti del mondo della comunicazione e del non profit, e una Giuria popolare, composta dagli utenti del web che attraverso la pagina dedicata all’iniziativa sul Sito potranno esprimere la preferenza on-line di Soggetti e Video.
Se metteremo un mi piace al Video La casa degli originali talenti e ci metteremo in gioco anche noi, facendo vincere loro.
La Fondazione CON Il SUD è un ente non profit privato nato sette anni fa dall’alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore e del volontariato per promuovere lo sviluppo del Mezzogiorno favorendo percorsi di coesione sociale e sostenendo buone pratiche di rete.
“Conosciamo un Sud Italia in cui c’è una grande voglia di partecipazione; – è scritto nel sito- in cui la società civile vuole essere protagonista del proprio futuro; in cui associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, comitati insieme a scuole, università, enti locali e imprese “fanno rete” e collaborano per il bene comune”.
C’è infatti un Sud in cui le risposte ci sono grazie “all’impegno civile di persone e organizzazioni che nel non profit e nel volontariato trovano una forma per contrastare ciò che non va e ribadire ciò che è giusto, promuovendo il bello, la solidarietà, coinvolgendo il territorio e la comunità locale. Un Sud Italia che conosciamo ma non è raccontato molto e bene. La sfida è farlo in rete, facendo incontrare chi conosce le storie e chi le può raccontare bene”.
Per votare il video seguire il link
http://www.esperienzeconilsud.it/unastoriaconilsud/2014/07/16/la-casa-degli-originali-talenti/

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

22 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago