Categories: Ambiente

Etna, uno spettacolo sempre nuovo

Come se avesse sottoscritto un regolamentare contratto di lavoro con l’Ente per il turismo, l’Etna, con cadenze quasi costanti, tra esplosioni stromboliane, piccole eruzioni e scenografiche emissione di vapori e sabbia, mette in scena spettacoli terrificanti eppure sempre nuovi e affascinanti.
Le foto che pubblichiamo, per gentile concessione degli amici di Sicilying che nella notte tra sabato 16 e domenica 17 novembre, approfittando del bel tempo e della luna piena, si sono avventurati fino ai 2800 della Montagnola per vedere e fotografare più da vicino, sia pure con strumenti tecnici piuttosto semplici, ci forniscono l’ennesima rappresentazione del nostro vulcano.
Siamo consapevoli, tuttavia, che si tratta solo del penultimo spettacolo, dato che già ieri mattina ne abbiamo un altro, breve ma sommamente scenografico, con buona pace degli abitanti dei paesi del versante orientale, che si sono dovuti rimettere, per l’ennesima volta, a spazzare la sabbia dalle loro strade e dai loro balconi.
L’unico rammarico è che, pur avendo a disposizione una tale eccezionale risorsa naturale, non siamo capaci di farla diventare il perno della nostra economia turistica.
Ma di questo non possiamo certo incolpare l’Etna!

Argo

View Comments

  • Etna è buon esempio di attività per dare nuovi impulsi al Turismo.
    Mi piacerebbe che i Siciliani si sforzassero di collaborare nell'accogliere i Turisti, nell'incoraggiarli a ritornare perché ben accolti e soddisfatti da tutti i fornitori di servizi, non solo dalle indiscutibili bellezze naturali e dalle performance del nostro imprevedibile Vulcano ...
    mgb

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

9 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago