Categories: Senza categoria

Rete antirazzista, ennesima protesta dei migranti del Cara di Mineo

 

COMUNICATO STAMPA

 
Stamani è esplosa un’altra protesta dei richiedenti asilo nella SS Catania – Gela; quasi tutti i commenti denunciano la situazione insostenibile dei menenini e non pochi auspicano il potenziamento delle forze dell’ordine per fare rispettare le leggi e garantire la sicurezza (naturalmente dei menenini).
Oggi la situazione al Cara di Mineo , come denunciamo soprattutto dall’inizio dell’anno, sta diventando incandescente. Non era prevedibile che, raddoppiando le presenze di richiedenti nel Cara e dimezzando gli esami delle richieste d’asilo, quindi quadruplicando i tempi (già lunghi e fuorilegge negli anni scorsi), i migranti non trovassero altro mezzo che quello di ricorrere alla protesta collettiva per fare rispettare i propri diritti?
A Mineo e nel calatino c’è chi ha fatto la sua fortuna, anche elettorale, con il mega business del Cara; in fondo più si parcheggiano a tempo indeterminato migliaia di persone (che hanno urgenza di ricongiungersi con i familiari e costruirsi un futuro), più gli introiti aumentano.
Da mesi si stanno volutamente esasperando le condizioni di vivibilità dei richiedenti asilo, nonostante a Mineo tante attività commerciali siano rifiorite grazie a loro e, come al solito, l’unica proposta è quella di garantire la sicurezza dei menenini minacciata dai “pericolosi” richiedenti asilo (persone che fuggono da guerre e persecuzione e non hanno commesso alcun reato).
Dopo le 2 stragi di migranti al largo di Lampedusa si può proseguire con questa ipocrisia?
Ieri abbiamo manifestato ad Agrigento, contestando la ridicola passerella dei ministri che celebravano i funerali dei migranti, impedendo di parteciparvi ai 157 superstiti, segregati a Lampedusa; invitato, invece, l’ambasciatore del governo eritreo, carnefice del suo popolo.
Decenni di vergognose leggi razziali hanno dipinto i migranti, reali vittime delle ingiustizie planetarie, come pericolo pubblico, mentre i reali carnefici , dalle mafie mediterranee, che organizzano i viaggi della morte, ai tanti sfruttatori del lavoro nero ed ai caporali, grazie alle complicità nelle istituzioni, la fanno franca.
Dalla strage dei 6 migranti il 10 agosto scorso nella Plaia di Catania è stata promossa dalle associazioni antirazziste una campagna per il diritto d’asilo europeo e per aprire corridoi umanitari nelle zone di conflitto, proponiamo all’opinione pubblica, e soprattutto ai media, di riflettere di più sulla complessità e drammaticità che sta dietro ad ogni migrante, prima di criminalizzare chi lotta per i propri diritti e di auspicare una maggiore repressione .
IL Cara di Mineo deve essere chiuso!
L’esperimento di segregazione dei migranti voluto da Maroni è fallito!
No alle galere etniche!
Rete Antirazzista Catanese
 

Argo

Recent Posts

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

1 ora ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

1 giorno ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

3 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

5 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 settimana ago