Categories: Senza categoria

Catania Bene Comune, solidarietà ai lavoratori Micron

 

COMUNICATO STAMPA

Occorre un piano industriale per difendere l’occupazione e i diritti nell’Etna Valley

Catania Bene Comune esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Micron che domani 4 ottobre 2013, insieme ai lavoratori ST, sciopereranno per difendere l’occupazione nel polo industriale di Catania e sarà presente davanti ai cancelli in occasione dei presidi di protesta.
La scelta di Micron di licenziare il 5% della forza lavoro negli stabilimenti presenti in tutto il mondo è dannosa e immotivata. Le responsabilità di tale atto tuttavia vanno individuate, in particolar modo nel territorio catanese, nella scelta compiuta da ST di esternalizzare i lavoratori che dovevano essere impiegati nel Modulo M6, mai divenuto operativo. Nel 2007 cinquecento lavoratori assunti da ST sono stati svenduti prima alla Numonyx e poi alla Micron.
ST negli anni ha ottenuto milioni di euro di aiuti di Stato al fine di garantire l’occupazione ed effettuare nuove assunzioni e oggi, grazie alle mosse compiute negli scorsi anni, si rischia che decine di persone perdano il loro posto di lavoro.
È necessario, come richiesto dalle delegazioni RSU Fiom e Uilm della ST che hanno proclamato lo sciopero, che si produca immediatamente un piano industriale per la cosiddetta Etna Valley e che si concretizzi e si ampli l’investimento annunciato da ST di 270 milioni di euro. Occorre difendere l’occupazione e prevedere nuove assunzioni a cominciare dal reintegro in ST di tutti i lavoratori Micron, mettendo al centro i diritti dei lavoratori.
Il reintegro dei lavoratori Micron in ST è l’unico modo per impedire che il disinvestimento di Micron non si traduca in un’emergenza occupazionale. Tale scelta è già stata fatta da ST nello stabilimento di Agrate e sarebbe gravissimo che lo stesso reintegro non avvenisse nello stabilimento di Catania.
Facciamo appello alle Istituzioni catanesi affinché si interessino finalmente alla situazione del polo della microelettronica di Catania. Non è tollerabile che l’attenzione della politica si concentri solo nelle situazioni di emergenza, è arrivato il momento di mettere al centro dell’attenzione delle Istituzioni la creazione di un piano industriale per l’Etna Valley che tenga insieme difesa dell’occupazione, assunzioni e diritti dei lavoratori. Ancora la città sta aspettando le 1500 assunzioni promesse da ST.
Catania Bene Comune sarà accanto alle lavoratrici e ai lavoratori in questa battaglia per la difesa del lavoro.
Catania Bene Comune

Argo

Recent Posts

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

1 giorno ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

2 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

4 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

6 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 settimana ago