Categories: MinoriMobilità

Passeggini e gimcane pericolose a Catania

Pare che negli Stati Uniti vada molto di moda la ginnastica con il passeggino, utile alle mamme per tornare in forma dopo la gravidanza e insieme occuparsi del proprio pargoletto appena nato. Noi neomamme catanesi, senza saperlo, seguiamo da sempre il trend. Se inserissero la passeggiata con passeggino tra gli sport olimpici, la nostra città avrebbe sempre rappresentanti sui gradini alti del podio.

Ci vogliono muscoli allenati e una buona dose di coraggio, per uscire con un passeggino a Catania.

I marciapiedi, troppo stretti se non in poche strade principali, costringono a pericolose corse tra le macchine, utili per migliorare lo scatto e per rendere più saldo il cuore dei genitori in previsione di una possibile adolescenza burrascosa.

Ulteriore delizia, i negozianti che espongono, spesso abusivamente, le proprie merci sul marciapiede, o i bar, che fanno lo stesso con i tavolini.

Perla fra le perle, in certe zone sui marciapiedi si trovano persino dei bracieri arroventati, con corredo di fettine alla brace, utili forse per svezzare prematuramente il pupo, ma trappola mortale per chi volesse passare.

E su tutto le auto, ovunque. Sui marciapiedi, a restringere il già poco spazio sicuro per passare. Davanti le scivole per i disabili, che non servono solo per permettere gli spostamenti alle persone in sedia a rotelle, ma anche per i passeggini e i carrellini della spesa degli anziani.

E moto e motorini: perché si sa, il modo appropriato per parcheggiare un motorino è di traverso sul marciapiede, e la moto dà il massimo se posteggiata di fronte al bar dove si sta prendendo l’aperitivo con gli amici.

Cari amministratori, è inutile costruire aree gioco per i bambini, aree verdi, spazi pubblici per l’allattamento, se è molto difficoltoso o addirittura impossibile arrivarci.

Certo è che la scarsa considerazione per le necessità dei più piccoli non fa bene alla città: sempre più neogenitori vanno a passeggiare al centro commerciale. Dove, meravigliosa utopia, ci sono anche i parcheggi riservati a donne incinte e famiglie con bambini piccoli.

Tanto perché sia chiaro fin da subito anche ai lattanti: come consumatori hanno valore, come cittadini possono essere ignorati.

Argo

View Comments

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

10 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago