Categories: Senza categoria

Niscemi Comune occupato, iniziative di Artisti no Muos

 


COMUNICATO STAMPA

 
 
 
NISCEMI COMUNE OCCUPATO,  lunedì 29 luglio, ore 22,00
aula consiliare popolare autogestita
 
Nino Romeo e Graziana Maniscalco
in
L’IMPRUDENZA o LU MASTRU STACI
poemetto erotico di Domenico Tempio
compagnia Gruppo Iarba, Catania
L’imprudenza o lu Mastru Staci, poemetto di Domenico Tempio, ha per oggetto lo smisurato membro del materassaio Mastru Staci di cui si invaghisce Donna Petronilla per il racconto che a lei ne fa il notaio Don Codicillu, suo marito.
A NISCEMI COMUNE OCCUPATO, INIZIATIVE DI ARTISTI NO MUOS
Il 26 luglio si è svolta a Niscemi un’affollata assemblea nell’aula consiliare del Comune, occupato dagli attivisti del Comitato cittadino NO MUOS.
Si è deciso di proseguire ad oltranza l’occupazione del Comune: gli attivisti di Niscemi avranno il supporto dei Comitati NO MUOS e dei compagni provenienti da tutta la Sicilia.
Il velo è ormai caduto: chi si illudeva che una moratoria della Regione Sicilia potesse temporaneamente bloccare i lavori per il completamento del sistema MUOS ha avuto risposta dal vigliacco Crocetta: i lavori alla base USA hanno l’autorizzazione della Regione oltre che il sostegno del ministero della difesa dello stato italiano.
Da sempre sosteniamo che soltanto l’azione diretta delle popolazione di Niscemi, di Sicilia, d’Italia possono fermare il progetto di guerra e di morte.
Per questo, da artisti e da attivisti, saremo a Niscemi in questi giorni: per discutere con la gente, per sollecitarla ad abbandonare ogni delega ed ogni speranza in interventi illusori: i poteri si intrecciano tra loro: il nostro percorso è quello della mobilitazione: il nostro obiettivo è quello di impedire la costruzione del MUOS; di giungere allo smantellamento delle 46 antenne NRTF; di proseguire sino alla smilitarizzazione del territorio siciliano; di far diventare i presidi di guerra luoghi della nostra pacifica convivenza.
Ogni sera, a Niscemi, si svolgerà l’assemblea popolare per discutere con i cittadini: alla fine, nell’aula consiliare occupata, gli Artisti NO MUOS porteranno il proprio contributo in forma di spettacolo, di performance, di workshop.
Ecco il programma dei prossimi giorni:

  • Lunedì 29 luglio, ore 22,00 –  Nino Romeo e Graziana Maniscalco in L’IMPRUDENZA o LU MASTRU STACI, poemetto di Domenico Tempio
  • Martedì 30 luglio, ore 22,00 – Residenza notturna del TEATRO COPPOLA/TEATRO DEI CITTADINI, Catania

Gli artisti che vorranno partecipare possono segnalare la propria disponibilità, indicando la data, a artistinomuos@gmail.com; avvertiamo che l’aula consiliare di Niscemi è sprovvista di qualsiasi supporto tecnico.
Gli artisti di strada e di teatro-ragazzi potranno organizzare performances, animazione, interventi anche in orari pomeridiani. Qualsiasi apporto creativo e qualsiasi proposta sarà una risorsa per gli occupanti e per tutti i niscemesi.
Nell’assemblea del 26 luglio si è anche deciso di indire una manifestazione per il 9 agosto con un corteo che raggiungerà la base militare americana in Contrada Ulmo: di questa, daremo informazioni nei prossimi giorni: anche questo sarà un impegno di Artisti NO MUOS!

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

23 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago