Interrogazione dei PD sulla casa 'don Pino Puglisi'

La questione della casa di accoglienza “don Pino Puglisi”, bene sequestrato alla mafia e in attesa di essere riassegnato in comodato d’uso al Centro Astalli, sarà discussa in Consiglio Comunale.
I consiglieri Saro D’Agata e Francesca Raciti hanno infatti presentato una interrogazione con richiesta di risposta scritta e di dibattito in aula. Chiedono all’Amministrazione di chiarire come sia potuto accadere che l’immobile, “già ristrutturato con finanziamento regionale di 100.000,00 euro” sia stato offerto al Centro Astalli, privo di documenti essenziali, tra cui quelli “attestanti la conformità strutturale e l’idoneità statica dell’edificio”.

L’assegnazione e il riutilizzo di un bene confiscato sono fatti che riguardano tutta la comunità locale ed è giusto che l’opinione pubblica venga informata e possa seguire e controllare le modalità di queste operazioni. Tanto più se, come in questo caso, sono stati spesi anche soldi pubblici.
A conclusione dell’interrogazione, i consiglieri D’Agata e Raciti chiedono all’Amministrazione “se non intenda con urgenza eliminare, in ogni caso, le cause ostative al rilascio della certificazione di agibilità di tale immobile”.
Naturalmente, quando questi ostacoli saranno rimossi, il Centro Astalli sarà ben lieto di accettare il comodato d’uso dell’immobile per metterlo subito a disposizione dei tanti immigrati senza dimora che popolano i marciapiedi della città.

Argo

Recent Posts

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

10 ore ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago