Categories: Ambiente

Sos Legambiente, il Simeto è una discarica abusiva

Dal sito di Legambiente Catania

La Sicilia. La si può rappresentare anche come una grande discarica a cielo aperto, tali e tanti sono i siti in cui vengono abbandonati i rifiuti. Uno di questi è in territorio di Adrano, lungo le sponde del fiume Simeto, immediatamente a valle della traversa Santa Domenica, nell’area nota come ‘Quadara Manganelli’. E’ un sito particolarmente prezioso, di importanza comunitaria e che sta per diventare riserva naturale con il nome di Forre laviche del Fiume Simeto. Da 15 anni denuncia questo scempio Legambiente che più volte ha protestato per la presenza di microdiscariche all’interno del Parco dell’Etna, come in aree archeologiche o sul fiume Simeto.
Nonostante una recinzione, del resto ormai quasi del tutto divelta, nella Quadara Manganelli, sono stati abbandonati rifiuti di ogni tipo, ma soprattutto copertoni, resti di coperture del letale Eternit, scarti edilizi di ogni tipo. L’organizzazione ambientalista ha chiesto al Comune di Adrano di rimuovere i rifiuti, badando a non danneggiare vegetazione e rocce, di realizzare un muro sormontato da rete metallica, di porre telecamere di sorveglianza e una barra all’ingresso della strada sterrata.
Le Forre laviche del Simeto, riserva prevista dal Piano regionale delle Riserve naturali, includono parte dell’alto corso del fiume, ricco di biodiversità. Di estremo interesse sono anche gli aspetti geologici e geomorfologici, argille variegate di età cretacea, dai caratteristici grigio, rosso e verdastro, basalti colonnari, “marmitte dei giganti”. E poi boschi di salici, pioppi e oleandri, vegetazione palustre e piante d’acqua. Ma bisogna fare in fretta: tutto potrebbe essere cancellato, coperto sotto una discarica abusiva.

Argo

View Comments

  • e non solo , il tratto che da Paternò porta a Ragalna è scandaloso. Tutto il tratto è una discarica a cielo aperto, ma come si fà ....

  • concordo con le denunce. Mi piacerebbe tuttavia leggere anche su soluzioni ottimali per smaltire i rifiuti. Ho letto di alcuni siti dove addirittura i rifiuti vengono ritirati e financo pagati.

Recent Posts

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

21 ore ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

2 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

4 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

6 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 settimana ago