Categories: Senza categoria

CittàInsieme sulle nuove nomine all'Acoset

 

COMUNICATO STAMPA

 
Leggendo delle nuove nomine in seno all’ACOSET, non possiamo esimerci dal constatare che ci ritroviamo davanti all’ennesimo caso di spartizione dei posti di sottogoverno, con l’aggravante che stavolta a beneficiarne è anche una persona condannata a due anni e due mesi per abuso d’ufficio e violazione della legge elettorale nel processo “Cenere” ed interdetta dai pubblici uffici fino al 2015.
Si tratta di Fabio Fatuzzo che nel novembre scorso aveva rassegnato le sue dimissioni da presidente dell’azienda pubblica in ottemperanza alla sentenza definitiva di condanna.
In un’intervista a LiveSicilia aveva dichiarato: «Io sono un insegnate. Ma a seguito dell’interdizione non potrò rientrare a scuola. Quindi devo inventarmi un nuovo lavoro».
A due mesi di distanza a questo ci ha pensato l’ACOSET stessa che lo ha nominato direttore generale.
Quello che i cittadini si chiedono è come sia possibile che la politica dopo tutti gli scandali ai quali si assiste ormai quotidianamente non capisca che è l’ora di cambiare strada. Auspichiamo che la nomina a direttore generale (ruolo peraltro prima inesistente) venga ritirata subito. Gli enti pubblici sono uno strumento attraverso il quale garantire i servizi ai cittadini e non luoghi di spartizione.

Argo

View Comments

  • Quello che è più deprimente, soprattutto per chi gli ha rinnovato la fiducia, è che la regia di questa commedia è stata curata da un personaggio che si sta rivelando in tutto il suo essere (portandosi appresso tutto il suo passato, nonostante le "promesse" elettorali).
    Vero Sig. Sindaco?

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

1 giorno ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago