Categories: Senza categoria

Coordinamento No Muos sul corteo dell'otto dicembre a Niscemi

 

 

COMUNICATO STAMPA

 
 
 
“..LE AUTOGRU DELLA DITTA ‘COMINA srl’  NON PASSERANNO. CROCETTA REVOCHI LE AUTORIZZAZIONI PER IL MUOS. LA LOTTA RESISTENTE NO-MUOS NON SI FERMA..”
IERI POMERIGGIO MILLE PERSONE AL CORTEO NO-MUOS A NISCEMI
Niscemi (Caltanissetta), 09-12-2012. Ieri pomeriggio gente comune, studenti, attivisti e simpatizzanti dei Comitati No Muos di diversi Comuni Siciliani, tra cui Niscemi, Catania, Modica, Vittoria, Militello, Piazza Armerina, Caltagirone, Ragusa, hanno dato vita a Niscemi ad un corteo tra le vie cittadine di Niscemi.
Nonostante il cattivo tempo piu’ di mille persone sono partite dall’area antistante il campo sportivo e hanno raggiunto piazza Vittorio Emanuele nei pressi del Municipio dove si è tenuta un’assemblea pubblica con microfono aperto.
Diversi attivisti del Coordinamento regionale dei Comitati No Muos, hanno sottolineato la decisione di continuare il presidio permanente ubicato vicino alla base americana di Niscemi e di continuare la lotta anche nel periodo delle feste natalizie: “..Dobbiamo fare sentire il fiato sul collo al governatore Crocetta che ancora oggi nulla ha prodotto di concreto per bloccare i cantieri delle parabole militari e non permetteremo alle autogru della ditta Comina di passare per completare le parabole..”.

In una piazza Vittorio Emanuele, piena di persone e resa creativa anche dalla presenza di attivisti No Muos truccati da zombie, hanno preso la parola anche diversi cittadini niscemesi che hanno invitato la Città ad essere ancora piu’ presente e che hanno ringraziato “..i ragazzi e le ragazze che con la loro presenza stanno tenendo vivo il presidio permanente e la lotta contro le parabole..”
Rappresentanti di associazioni ambientaliste e per la difesa della salute assieme ai comitati No Muos che hanno organizzato il corteo, hanno espresso “..la necessità di incardinare una nuova azione legale orientata a bloccare i lavori dei cantieri e in tale ottica si sta formando uno staff legale che sta lavorando in questa direzione..”.
In Piazza si è discusso delle recenti azioni di lotta messe in campo dal Comitato di Palermo il 5 dicembre davanti alla sede dell’Assemblea Regionale e dell’azione di pressione No-Muos condotta su Crocetta il 3 dicembre all’interno del Teatro Comunale di Vittoria da parte attivisti di Niscemi, Vittoria e Modica: “..chi ha fatto l’azione dentro il Teatro aprendo le bandiere No Muos e invitando Crocetta a dire qualcosa di certo sulle parabole ha il nostro pieno e incondizionato appoggio: occorre non fermare la lotta resistente No Muos e continuare le azioni di disturbo e di visibilità in diverse province siciliane..”.
Alla fine del corteo diversi attivisti e gente comune si sono recati al presidio permanente ubicato vicino al recinto della base militare americana unendosi ai volontari che da 20 giorni lo tengono vivo e attivo. Durante il periodo natalizio, sono annunciate “azioni ed iniziative resistenti No Muos”
COORDINAMENTO REGIONALE DEI COMITATI NO MUOS
PRESIDIO PERMANENTE NO MUOS adiacente al recinto della base militare di Niscemi.
 

Argo

Recent Posts

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

20 ore ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

2 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

4 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

6 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 settimana ago