Categories: SanitàVolontariato

Un SMS per la LILA


“Se ci fosse stata più informazione io, forse, oggi non sarei in questa situazione”, così ha scritto, nella sua lettera al Corriere della Sera,  “Sofia”, la ragazza che si è scoperta sieropositiva a soli 18 anni. Una normale ragazza di liceo, non una drogata, “nè una dai facili costumi, né una persona sessualmente ambigua”, una diciottenne che aveva una relazione stabile con un giovane più grande di lei, che evidentemente aveva altre donne e le ha trasmesso il virus.
L’infezione da HIV non è quindi qualcosa che riguarda gli “altri”, quelli che hanno molti partner o fanno uso di sostanze o sono omosessuali. Riguarda tutti noi, soprattutto i giovani che si fidano del compagno/a e hanno rapporti sessuali non protetti.
Le vittime sono per un terzo donne, perchè “non si informano, non sono informate, credono che l’HIV non le riguardi”. Ogni giorno diventano sieropositive 12 persone e -di queste- quattro sono donne.
Per loro la LILA pensa siano necessari progetti specifici e chiede il nostro aiuto, con un semplice sms al 45508 per sostenere il progetto “DONNA- prevenzione al femminile”. La campagna di sensibilizzazione è stata lanciata in occasione del 25° anniversario LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’ Aids, dal 28 ottobre al 3 novembre .
DONNA – prevenzione al femminile” nasce come risposta alla particolarità della situazione italiana dove in dieci anni, dal 1998 al 2009, si è registrata una continua crescita dei casi di HIV con un aumento dal 13,3 al 79% di quelli attribuibili a rapporti sessuali non protetti.
Testimonial d’eccezione è la conduttrice televisiva Elena Di Cioccio che ha prestato pro bono la propria immagine per la campagna di comunicazione.

 

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

21 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago